top of page
Cerca
Immagine del redattoreAdriano Torricelli

CRITONE CERCA DI CONVINCERE SOCRATE A EVADERE DAL CARCERE… (Platone: Critone (44, a-d)

CRITONE CERCA DI CONVINCERE SOCRATE A EVADERE DAL CARCERE…

(Platone: Critone (44, a-d)

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Un breve estratto da un grande classico della letteratura greca, il Critone di Platone.

Critone cerca di convincere Socrate a fuggire dal carcere, prima che sia troppo tardi. Non sarebbe difficile infatti per lui e gli altri amici corrompere le guardie e farlo scappare. Tuttavia Socrate non è d’accordo con la proposta di Critone e risponde colpo su colpo alle sue argomentazioni.

In questo estratto, in particolare, Critone si sofferma su ciò che "i molti", la folla, diranno se Socrate non fuggirà. Teme infatti che la gente lo accuserà di indifferenza nei confronti della sorte dell’amico.

Ma Socrate risponde che l’opinione dei molti non ha nessuna importanza, mente i saggi (ἐπιεικέστατοι, ὧν μᾶλλον ἄξιον φροντίζειν) – la cui opinione conta di più – capiranno sicuramente come stanno davvero le cose (ἡγήσονται αὐτὰ οὕτω πεπρᾶχθαι ὥσπερ ἂν πραχθῇ).

.

.

Testo originale:

-

(…) Σωκράτης

ἀλλ᾽, ὦ Κρίτων, τύχῃ ἀγαθῇ, εἰ ταύτῃ τοῖς θεοῖς φίλον, ταύτῃ ἔστω: οὐ μέντοι οἶμαι ἥξειν αὐτὸ τήμερον.

[44α]

Κρίτων

πόθεν τοῦτο τεκμαίρῃ;

Σωκράτης

ἐγώ σοι ἐρῶ. τῇ γάρ που ὑστεραίᾳ δεῖ με ἀποθνῄσκειν ἢ ᾗ ἂν ἔλθῃ τὸ πλοῖον.

Κρίτων

φασί γέ τοι δὴ οἱ τούτων κύριοι.

Σωκράτης

οὐ τοίνυν τῆς ἐπιούσης ἡμέρας οἶμαι αὐτὸ ἥξειν ἀλλὰ τῆς ἑτέρας. τεκμαίρομαι δὲ ἔκ τινος ἐνυπνίου ὃ ἑώρακα ὀλίγον πρότερον ταύτης τῆς νυκτός: καὶ κινδυνεύεις ἐν καιρῷ τινι οὐκ ἐγεῖραί με.

Κρίτων

ἦν δὲ δὴ τί τὸ ἐνύπνιον;

Σωκράτης

ἐδόκει τίς μοι γυνὴ προσελθοῦσα καλὴ καὶ εὐειδής, [44β] λευκὰ ἱμάτια ἔχουσα, καλέσαι με καὶ εἰπεῖν: ‘ὦ Σώκρατες,

“ἤματί κεν τριτάτῳ Φθίην ἐρίβωλον ἵκοιο.” (Hom. Il. 9.363)

Κρίτων

ἄτοπον τὸ ἐνύπνιον, ὦ Σώκρατες.

Σωκράτης

ἐναργὲς μὲν οὖν, ὥς γέ μοι δοκεῖ, ὦ Κρίτων.

Κρίτων

λίαν γε, ὡς ἔοικεν. ἀλλ᾽, ὦ δαιμόνιε Σώκρατες, ἔτι καὶ νῦν ἐμοὶ πιθοῦ καὶ σώθητι: ὡς ἐμοί, ἐὰν σὺ ἀποθάνῃς, οὐ μία συμφορά ἐστιν, ἀλλὰ χωρὶς μὲν τοῦ ἐστερῆσθαι τοιούτου ἐπιτηδείου οἷον ἐγὼ οὐδένα μή ποτε εὑρήσω, ἔτι δὲ καὶ πολλοῖς δόξω, οἳ ἐμὲ καὶ σὲ μὴ σαφῶς ἴσασιν, [44ξ] ὡς οἷός τ᾽ ὤν σε σῴζειν εἰ ἤθελον ἀναλίσκειν χρήματα, ἀμελῆσαι. καίτοι τίς ἂν αἰσχίων εἴη ταύτης δόξα ἢ δοκεῖν χρήματα περὶ πλείονος ποιεῖσθαι ἢ φίλους; οὐ γὰρ πείσονται οἱ πολλοὶ ὡς σὺ αὐτὸς οὐκ ἠθέλησας ἀπιέναι ἐνθένδε ἡμῶν προθυμουμένων.

Σωκράτης

ἀλλὰ τί ἡμῖν, ὦ μακάριε Κρίτων, οὕτω τῆς τῶν πολλῶν δόξης μέλει; οἱ γὰρ ἐπιεικέστατοι, ὧν μᾶλλον ἄξιον φροντίζειν, ἡγήσονται αὐτὰ οὕτω πεπρᾶχθαι ὥσπερ ἂν πραχθῇ. [44δ]

Κρίτων

ἀλλ᾽ ὁρᾷς δὴ ὅτι ἀνάγκη, ὦ Σώκρατες, καὶ τῆς τῶν πολλῶν δόξης μέλειν. αὐτὰ δὲ δῆλα τὰ παρόντα νυνὶ ὅτι οἷοί τ᾽ εἰσὶν οἱ πολλοὶ οὐ τὰ σμικρότατα τῶν κακῶν ἐξεργάζεσθαι ἀλλὰ τὰ μέγιστα σχεδόν, ἐάν τις ἐν αὐτοῖς διαβεβλημένος ᾖ.

Σωκράτης

εἰ γὰρ ὤφελον, ὦ Κρίτων, οἷοί τ᾽ εἶναι οἱ πολλοὶ τὰ μέγιστα κακὰ ἐργάζεσθαι, ἵνα οἷοί τ᾽ ἦσαν καὶ ἀγαθὰ τὰ μέγιστα, καὶ καλῶς ἂν εἶχεν. νῦν δὲ οὐδέτερα οἷοί τε: οὔτε γὰρ φρόνιμον οὔτε ἄφρονα δυνατοὶ ποιῆσαι, ποιοῦσι δὲ τοῦτο ὅτι ἂν τύχωσι.

-

.

.

Testo tradotto:

-

SOCRATE: E va bene, Critone. Se il cielo vuole così, così sia. Ad ogni modo, non credo che arriverà oggi.

CRITONE: Cosa te lo fa pensare?

SOCRATE: Ti dirò che io devo morire il giorno dopo l'arrivo della nave.

CRITONE: Sì, così, almeno, hanno dichiarato i responsabili.

SOCRATE: Però, io non credo che la nave giunga oggi, ma domani. Dico questo per il sogno che ho fatto poco fa, questa notte; e tu, forse, hai fatto bene a non svegliarmi prima.

CRITONE: Che sogno hai fatto?

SOCRATE: Ho sognato una donna, bella e avvenente, tutta vestita di bianco, che mi si è avvicinata e mi ha detto: «Socrate, fra tre giorni, tu sarai nei felici campi di Ftia.»

CRITONE: Che strano sogno, Socrate.

SOCRATE: A me, Critone, sembra chiaro.

CRITONE: Purtroppo. Ma, mio caro Socrate, dammi retta, almeno ora, e salvati; perché se tu muori, per me, non sarà soltanto il dolore di aver perduto un amico come te, quale io non riuscirò mai più a trovare, ma tutti quelli che non ci conoscono bene penseranno che io, con i mezzi che avevo, avrei potuto salvarti e che non l'ho fatto per non spendere denaro. Passare per uno che tiene più al denaro che agli amici: cosa mi potrebbe capitare di peggio? Perché la gente non crederà mica che sei stato tu a non voler fuggire da qui, anche se noi abbiamo fatto tutto il possibile.

SOCRATE: Ma, mio caro Critone, che c'importa di quello che dice la gente? Le persone per bene - ed è di loro che ci deve importare - penseranno, invece, che le cose siano andate, effettivamente, come sono andate.

CRITONE: Sì, Socrate, però anche tu vedi che è necessario tener conto pure dell'opinione degli altri. E quello che è accaduto ti dimostra che la gente è capace non solo di darti dei fastidi ma anche di procurarti qualche grosso guaio, se uno diventa vittima della calunnia.

SOCRATE: Magari, Critone, fosse capace di fare il male, perché, allora, sarebbe capace, anche di fare il bene. E questa sarebbe una gran bella cosa. Invece non è capace di fare né l'uno né l'altro, non ti fa diventare né saggio né stolto, ma agisce, così, a casaccio.

-

.

.

Testo spiegato:

-

Σωκράτης

ἀλλ᾽, ὦ Κρίτων, τύχῃ ἀγαθῇ, εἰ ταύτῃ τοῖς θεοῖς φίλον, ταύτῃ ἔστω: οὐ μέντοι οἶμαι ἥξειν αὐτὸ τήμερον.

SOCRATE: Ma, o Critone, accada bene/vada come deve andare (τύχῃ ἀγαθῇ; τύχῃ: 3^ sing. aoristo attivo congiuntivo di τυγχάνω: accado; ἀγαθῇ: avverbio: bene), se in questo modo (ταύτῃ: avverbio) agli dei (è…) amico/gradito//agli dei piace (τοῖς θεοῖς φίλον); però non penso che esso (=il battello) giungerà oggi (τήμερον=σήμερον: oggi).

-

Κρίτων

πόθεν τοῦτο τεκμαίρῃ;

CRITONE: Da dove predici questo?

-

Σωκράτης

ἐγώ σοι ἐρῶ. τῇ γάρ που ὑστεραίᾳ δεῖ με ἀποθνῄσκειν.

SOCRATE: Io te le dirò. Infatti bisogna che io muoia (γάρ δεῖ με ἀποθνῄσκειν ἢ ᾗ ἂν ἔλθῃ τὸ πλοῖον) in qualche modo (που) nel (giorno…) successivo che/rispetto (τῇ ὑστεραίᾳ ἢ) (a quello…) in cui () giunga il battello (ἂν ἔλθῃ τὸ πλοῖον).

-

Κρίτων

φασί γέ τοι δὴ οἱ τούτων κύριοι.

CRITONE: (Così…) dicono i capi di queste cose.

-

Σωκράτης

οὐ τοίνυν τῆς ἐπιούσης ἡμέρας οἶμαι αὐτὸ ἥξειν ἀλλὰ τῆς ἑτέρας. τεκμαίρομαι δὲ ἔκ τινος ἐνυπνίου ὃ ἑώρακα ὀλίγον πρότερον ταύτης τῆς νυκτός: καὶ κινδυνεύεις ἐν καιρῷ τινι οὐκ ἐγεῖραί με.

SOCRATE: Non penso quindi che esso giungerà il giorno seguente/domani (οὐ τοίνυν τῆς ἐπιούσης ἡμέρας οἶμαι αὐτὸ ἥξειν) ma nell’altro. E arguisco (ciò…) da un certo sogno che ho visto/avuto poco prima/poco fa in questa notte; e rischi di non svegliarmi (κινδυνεύεις οὐκ ἐγεῖραί με) in un momento opportuno/nel momento giusto.

-                 

Κρίτων

ἦν δὲ δὴ τί τὸ ἐνύπνιον;

CRITONE: E cos’era il sogno/in cosa consisteva il sogno?

-

Σωκράτης

ἐδόκει τίς μοι γυνὴ προσελθοῦσα καλὴ καὶ εὐειδής, [44β] λευκὰ ἱμάτια ἔχουσα, καλέσαι με καὶ εἰπεῖν: ‘ὦ Σώκρατες,

“ἤματί κεν τριτάτῳ Φθίην ἐρίβωλον ἵκοιο.”

SOCRATE: Mi sembrava (ἐδόκει μοι) che una certa donna che mi veniva incontro mi chiamasse (τίς γυνὴ προσελθοῦσα καλέσαι με), bella e di bell’aspetto (καλὴ καὶ εὐειδής) che aveva/portava vestiti neri (λευκὰ ἱμάτια ἔχουσα) e che dicesse: O Socrate (καὶ εἰπεῖν: ‘ὦ Σώκρατες),

Nel terzo giorno (ἤματί τριτάτῳ) potresti giungere (κεν (=ἂν) ἵκοιο (=2^ sing. ottat. aor. di ἱκνέομαι: giungo) a Ftia dalle grasse zolle (Φθίην ἐρίβωλον)…

-                                                                              

Κρίτων

ἄτοπον τὸ ἐνύπνιον, ὦ Σώκρατες.

CRITONE: Strano il sogno, o Socrate.

-

Σωκράτης

ἐναργὲς μὲν οὖν, ὥς γέ μοι δοκεῖ, ὦ Κρίτων.

SOCRATE: Evidente/chiaro, come mi appare/così mi sembra, o Critone.

-

Κρίτων

λίαν γε, ὡς ἔοικεν. ἀλλ᾽, ὦ δαιμόνιε Σώκρατες, ἔτι καὶ νῦν ἐμοὶ πιθοῦ καὶ σώθητι:

CRITONE: E molto, per come sembra (λίαν γε, ὡς ἔοικεν). Ma, o tremendo Socrate, ancora anche adesso/anche così (ἔτι καὶ νῦν) fidati di me e salvati (ἐμοὶ πιθοῦ καὶ σώθητι).

-

ὡς ἐμοί, ἐὰν σὺ ἀποθάνῃς, οὐ μία συμφορά ἐστιν, ἀλλὰ χωρὶς μὲν τοῦ ἐστερῆσθαι τοιούτου ἐπιτηδείου οἷον ἐγὼ οὐδένα μή ποτε εὑρήσω, ἔτι δὲ καὶ πολλοῖς δόξω, οἳ ἐμὲ καὶ σὲ μὴ σαφῶς ἴσασιν, [44ξ] ὡς οἷός τ᾽ ὤν σε σῴζειν εἰ ἤθελον ἀναλίσκειν χρήματα, ἀμελῆσαι.

Poiché a me, qualora tu muoia, non una sola disgrazia è/capiterà (ὡς ἐμοί, ἐὰν σὺ ἀποθάνῃς, οὐ μία συμφορά ἐστιν), ma oltre a essere privato di un tale amico (ἀλλὰ χωρὶς μὲν τοῦ ἐστερῆσθαι τοιούτου ἐπιτηδείου) il quale/quale io nessuno non più troverò//come non ne troverò più alcuno (οἷον ἐγὼ οὐδένα μή ποτε εὑρήσω), inoltre (ἔτι δὲ καὶ) a molti sembrerò (πολλοῖς δόξω) i quali me e te non conoscono sapientemente/a fondo (οἳ ἐμὲ καὶ σὲ μὴ σαφῶς ἴσασιν), come tale da disinteressarmi (del tuo caso…) (ὡς οἷός τ᾽ ἀμελῆσαι), essendo (capace…)/pur essendo in grado di salvarti se volevo/avessi voluto spendere le (mie…) ricchezze (ὤν σε σῴζειν εἰ ἤθελον ἀναλίσκειν χρήματα).

-

καίτοι τίς ἂν αἰσχίων εἴη ταύτης δόξα ἢ δοκεῖν χρήματα περὶ πλείονος ποιεῖσθαι ἢ φίλους;

Infatti quale opinione peggiore di questa vi sarebbe (καίτοι τίς ἂν δόξα αἰσχίων εἴη ταύτης) che ritenere (ἢ δοκεῖν) delle ricchezze avere di più/essere più importanti (χρήματα ποιεῖσθαι περὶ πλείονος) che gli amici (ἢ φίλους)?

-

οὐ γὰρ πείσονται οἱ πολλοὶ ὡς σὺ αὐτὸς οὐκ ἠθέλησας ἀπιέναι ἐνθένδε ἡμῶν προθυμουμένων.

Non crederanno infatti i molti/la folla (οὐ γὰρ πείσονται οἱ πολλοὶ) che tu stesso non volevi andare via/scappare da qui (ὡς σὺ αὐτὸς οὐκ ἠθέλησας ἀπιέναι ἐνθένδε), pur noi desiderando(lo) fortemente (ἡμῶν προθυμουμένων= genit. assoluto).

-

Σωκράτης

ἀλλὰ τί ἡμῖν, ὦ μακάριε Κρίτων, οὕτω τῆς τῶν πολλῶν δόξης μέλει;

Ma cosa a noi, o beato Critone, così/particolarmente importa dell’opinione dei molti/della moltitudine (ἀλλὰ τί ἡμῖν, ὦ μακάριε Κρίτων, οὕτω τῆς τῶν πολλῶν δόξης μέλει)?

-

οἱ γὰρ ἐπιεικέστατοι, ὧν μᾶλλον ἄξιον φροντίζειν, ἡγήσονται αὐτὰ οὕτω πεπρᾶχθαι ὥσπερ ἂν πραχθῇ.

Infatti i ragionevolissimi/le persone più accorte (οἱ γὰρ ἐπιεικέστατοι), di cui (è…) cosa più degna/giusta occuparsi (ὧν μᾶλλον ἄξιον φροντίζειν), riterranno/capiranno queste cose (noi..) aver fatto/che le cose sono state fatte (ἡγήσονται αὐτὰ οὕτω πεπρᾶχθαι->infinito aoristo att. di πράσσω: faccio) come siano fatte/dovrebbero essere fatte (ὥσπερ ἂν πραχθῇ->3^ sing. congiuntivo aoristo passivo di πράσσω: faccio; ricorda che il sogg. è un neutro plurale).

-                                                                              

[44δ] Κρίτων

ἀλλ᾽ ὁρᾷς δὴ ὅτι ἀνάγκη, ὦ Σώκρατες, καὶ τῆς τῶν πολλῶν δόξης μέλειν.

Ma che tu guardi/devi osservare (ἀλλ᾽ ὁρᾷς δὴ ὅτι ἀνάγκη) che (è…) necessità/è inevitabile, Socrate (ἀνάγκη, ὦ Σώκρατες), curarsi anche dell’opinione dei molti/della moltitudine (καὶ τῆς τῶν πολλῶν δόξης μέλειν).

-

αὐτὰ δὲ δῆλα τὰ παρόντα νυνὶ ὅτι οἷοί τ᾽ εἰσὶν οἱ πολλοὶ οὐ τὰ σμικρότατα τῶν κακῶν ἐξεργάζεσθαι ἀλλὰ τὰ μέγιστα σχεδόν, ἐάν τις ἐν αὐτοῖς διαβεβλημένος ᾖ.

E queste cose presenti adesso (sono…) chiare/La situazione attuale è chiara (αὐτὰ δὲ δῆλα τὰ παρόντα νυνὶ): che i molti sono tali (ὅτι οἷοί τ᾽ εἰσὶν) da compiere non i più piccoli dei mali (ἐξεργάζεσθαι οὐ τὰ σμικρότατα τῶν κακῶν) ma all’incirca i massimi/maggiori (ἀλλὰ τὰ μέγιστα σχεδόν) qualora qualcuno in essi/da essi sia stato accusato (ἐάν τις ἐν αὐτοῖς διαβεβλημένος ᾖ).

-

Σωκράτης

εἰ γὰρ ὤφελον, ὦ Κρίτων, οἷοί τ᾽ εἶναι οἱ πολλοὶ τὰ μέγιστα κακὰ ἐργάζεσθαι, ἵνα οἷοί τ᾽ ἦσαν καὶ ἀγαθὰ τὰ μέγιστα, καὶ καλῶς ἂν εἶχεν.

Se infatti dovevano, Critone, i molti essere tali da/Se infatti, Critone, le folle dovessero essere tali da/capaci di (εἰ γὰρ ὤφελον, ὦ Κρίτων, οἷοί τ᾽ εἶναι οἱ πολλοὶ) compiere i massimi mali (τὰ μέγιστα κακὰ ἐργάζεσθαι), cosicché erano/fossero (tali da compiere…) anche i massimi beni (ἵνα οἷοί τ᾽ ἦσαν καὶ ἀγαθὰ τὰ μέγιστα: proposiz. consecutiva, non finale, difatti il verso è all’ndicat.), anche bene (ciò…) starebbe/ciò sarebbe anche buona cosa (καὶ καλῶς ἂν εἶχεν->qui non nel senso di “avere” ma di “essere, stare”…).

-

νῦν δὲ οὐδέτερα οἷοί τε: οὔτε γὰρ φρόνιμον οὔτε ἄφρονα δυνατοὶ ποιῆσαι, ποιοῦσι δὲ τοῦτο ὅτι ἂν τύχωσι.

Ma ora/in realtà (νῦν δὲ) né in un senso né nell’altro (οὐδέτερα-> avverbio) (sono…) tali (οἷοί τε); infatti né saggiamente né sconsideratamente (sono…) capaci di fare/agire (οὔτε γὰρ φρόνιμον οὔτε ἄφρονα δυνατοὶ ποιῆσαι), ma fanno questa cosa che abbiano casualmente incontrato/ciò che gli capita//agiscono essenzialmente in modo casuale (ποιοῦσι δὲ τοῦτο ὅτι ἂν τύχωσι).

-

 

31 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page