top of page
Cerca

DIONISO ED ERACLE IN INDIA… (Arriano; L’India)

DIONISO ED ERACLE IN INDIA… (Arriano; L’India : VII 3-9, VIII 1-7) . . . . . . . . Un estratto del libro L’India di Arriano, nel quale...

LE LEGGI DELLA CITTÀ PARLANO A SOCRATE (Platone: Critone; 50-51)

LE LEGGI DELLA CITTÀ PARLANO A SOCRATE (Platone:  Critone ; 50-51) . . . . . . . . Tutto il brano si riassume in questa frase: εἰπέ μοι,...

SENECA SULLA SCHIAVITÙ (II parte)

SENECA SULLA SCHIAVITÙ (II parte) (Seneca, Epistole morali a Lucilio: XLVII) . . . . . . . . La seconda parte della celebre lettera di...

SENECA SULLA SCHIAVITÙ (Epistole morali a Lucilio: XLVII)

SENECA SULLA SCHIAVITÙ (Seneca, Epistole morali a Lucilio: XLVII) . . . . . . . . La prima metà di una celebre lettera di Seneca (la...

LE ORIGINI STORICHE DEL POPOLO EBRAICO SECONDO LISIMACO

LE ORIGINI STORICHE DEL POPOLO EBRAICO SECONDO LISIMACO (Flavio Giuseppe; Contro Apione: 304-311) - - - - - - Un breve testo in cui...

Blog: Blog2

3771916210

  • facebook
  • twitter
  • linkedin

©2018 by Latino e Greco (versioni e teoria). Proudly created with Wix.com

bottom of page