(DAL “PROMETEO” DI ESCHILO; versi 82-127)
Κράτος
82 - ἐνταῦθα νῦν ὕβριζε καὶ θεῶν γέρα συλῶν ἐφημέροισι προστίθει. τί σοι οἷοί τε θνητοὶ τῶνδ᾽ ἀπαντλῆσαι πόνων; 85 - ψευδωνύμως σε δαίμονες Προμηθέα καλοῦσιν: αὐτὸν γάρ σε δεῖ προμηθέως, ὅτῳ τρόπῳ τῆσδ᾽ ἐκκυλισθήσῃ τέχνης.
Προμηθεύς ὦ δῖος αἰθὴρ καὶ ταχύπτεροι πνοαί, ποταμῶν τε πηγαί, ποντίων τε κυμάτων 90 - ἀνήριθμον γέλασμα, παμμῆτόρ τε γῆ, καὶ τὸν πανόπτην κύκλον ἡλίου καλῶ. ἴδεσθέ μ᾽ οἷα πρὸς θεῶν πάσχω θεός. δέρχθηθ᾽ οἵαις αἰκείαισιν διακναιόμενος τὸν μυριετῆ 95 - χρόνον ἀθλεύσω. τοιόνδ᾽ ὁ νέος ταγὸς μακάρων ἐξηῦρ᾽ ἐπ᾽ ἐμοὶ δεσμὸν ἀεικῆ. φεῦ φεῦ, τὸ παρὸν τό τ᾽ ἐπερχόμενον πῆμα στενάχω, πῇ ποτε μόχθων 100 - χρὴ τέρματα τῶνδ᾽ ἐπιτεῖλαι. καίτοι τί φημι; πάντα προυξεπίσταμαι σκεθρῶς τὰ μέλλοντ᾽, οὐδέ μοι ποταίνιον πῆμ᾽ οὐδὲν ἥξει. τὴν πεπρωμένην δὲ χρὴ αἶσαν φέρειν ὡς ῥᾷστα, γιγνώσκονθ᾽ ὅτι 105 - τὸ τῆς ἀνάγκης ἔστ᾽ ἀδήριτον σθένος. ἀλλ᾽ οὔτε σιγᾶν οὔτε μὴ σιγᾶν τύχας οἷόν τέ μοι τάσδ᾽ ἐστί. θνητοῖς γὰρ γέρα πορὼν ἀνάγκαις ταῖσδ᾽ ἐνέζευγμαι τάλας. ναρθηκοπλήρωτον δὲ θηρῶμαι πυρὸς 110 - πηγὴν κλοπαίαν, ἣ διδάσκαλος τέχνης πάσης βροτοῖς πέφηνε καὶ μέγας πόρος. τοιῶνδε ποινὰς ἀμπλακημάτων τίνω ὑπαιθρίοις δεσμοῖς πεπασσαλευμένος.
ἆ ἆ ἔα ἔα. 115 - τίς ἀχώ, τίς ὀδμὰ προσέπτα μ᾽ ἀφεγγής, θεόσυτος, ἢ βρότειος, ἢ κεκραμένη; ἵκετο τερμόνιον ἐπὶ πάγον πόνων ἐμῶν θεωρός, ἢ τί δὴ θέλων; ὁρᾶτε δεσμώτην με δύσποτμον θεόν 120 - τὸν Διὸς ἐχθρόν, τὸν πᾶσι θεοῖς δι᾽ ἀπεχθείας ἐλθόνθ᾽ ὁπόσοι τὴν Διὸς αὐλὴν εἰσοιχνεῦσιν, διὰ τὴν λίαν φιλότητα βροτῶν. φεῦ φεῦ, τί ποτ᾽ αὖ κινάθισμα κλύω 125 - πέλας οἰωνῶν; αἰθὴρ δ᾽ ἐλαφραῖς πτερύγων ῥιπαῖς ὑποσυρίζει. πᾶν μοι φοβερὸν τὸ προσέρπον.
Traduzione libera:
CRATOS
(A Prometeo)
Sta' lì, sfògati, adesso, a predare gli onori riservati ai celesti, offrili agli esseri che in un giorno tramontano. Come sapranno i viventi cavarti di dosso la zavorra della tua sofferenza? E i divini ti chiamano Prometeo, il Presago: illusione d'un nome! Di "presagi" proprio tu hai bisogno, del trucco, come sgusciare da questo cerchio ingegnoso. Gli aguzzini escono. Sulla scena è Prometeo, solo.
PROMETEO:
O aria lucente, o scatto alato dei venti, e voi, vene dei fiumi; mare, sconfinata vicenda di creste ridenti, e tu, maestosa Genitrice, terra, e tu, cosmico occhio, cerchio del sole, io vi chiamo: vedete quanto patire, io, dio, per mano di dèi! Inorridite al mio strazio - in polvere, cado - alla mia agonia destinata a durare millenni. Tanta è l'infamia che il giovane Duce del cielo scovò a serrarmi! Aaah, io singhiozzo sui dolori che soffro e su gli altri, pronti all'assalto. Sarà destino, un tempo, che albeggi il termine del mio soffrire? Basta, che dico? Ho limpida scienza, io, in anticipo, di ciò che sarà. Nessun male verrà, improvviso, a sorprendermi. Certo, io devo portare il mio peso fatale - quanto mi tocca - più sciolto che posso: so che è assurdo resistere contro un duro, fisso destino. Eppure, né star muto, né non star muto m'è dato ugualmente, su quel che mi capita ora. Ho offerto privilegi ai viventi ed eccomi, soffro sotto le stanghe di questa stretta fatale. Quel giorno, a colmare uno stelo di canna, intrappolo di frodo lo zampillo del fuoco. Esso riluce, da allora, tra gli uomini, artefice, strada maestra d'ogni mestiere ingegnoso. Fu questo il peccato: ora ne sconto il castigo, qui, perso nel cielo, trafitto nei ceppi.
(Una pausa. Poi come un battito d'ali lontane.)
Là, ecco, ecco! Che accento, che cieca fragranza m'aleggia sul viso? Spira da un dio, da un uomo o intreccio d'entrambi arriva al mio picco, frontiera del mondo? Pellegrino a scrutare il mio strazio, o diverso è l'impulso? Mi vedete? Sono io, dio disperato, legato io incarno l'odio di Zeus, tocco il fondo dell'odio di tutti gli dèi, quanti fanno corona al soglio di Zeus. Radice è il mio affetto violento per l'uomo. Aaah, che battito avverto, ora, di voli vicini? Nell'aria un sibilo lieve, di snelli palpiti d'ali. È angoscia, tutto ciò che mi spunta vicino.
TESTO GRECO CON TRADUZIONE LETTERALE E COMMENTO:
Κράτος (Cratos) 82 - ἐνταῦθα νῦν ὕβριζε καὶ θεῶν γέρα
Qui ora insolentisci (ὕβριζε: 2^ sing. imperativo) e le antiche cose degli dei
συλῶν ἐφημέροισι προστίθει. τί σοι
rubando, (le...) dai agli effimeri (cioè ai mortali). Cosa a te
οἷοί τε θνητοὶ τῶνδ᾽ ἀπαντλῆσαι πόνων;
tali (οἷοί) mortali (potranno, sott.) togliere di queste sofferenze?
85 - ψευδωνύμως σε δαίμονες Προμηθέα
Con un nome falso (=ψευδωνύμως) i demoni te Prometeo (cioè “il preveggente”, “il lungimirante”: προ, “avanti”; μαθ, è la radice di molti termini che indicano il “comprendere”)
καλοῦσιν: αὐτὸν γάρ σε δεῖ προμηθέως,
chiamano; infatti tu stesso hai bisogno di un prometeo/preveggente (la costruzione sarebbe forse: “c’è bisogno (δεῖ) tu stesso (αὐτὸν σε) avere/procurarti (verbo sottinteso) un prometeo (προμηθέως: genitivo)),
ὅτῳ τρόπῳ τῆσδ᾽ ἐκκυλισθήσῃ τέχνης.
(per capire, sott.) in quale (ὅτῳ=ᾧτινι) modo possa essere liberato (ἐκκυλισθήσῃ: 2^ sing. cong. aoristo pass. da ἐκ-κυλίνδω; N.B: aor. att. indic. ἐξ-εκύλισα) da questa tecnica (=quella di Efesto, che lo ha imprigionato).
Προμηθεύς (Prometeo) ὦ δῖος αἰθὴρ καὶ ταχύπτεροι πνοαί,
O etere divino e venti dalle veloci ali (ταχύπτεροι), (->αἰθὴρ: nota l’uso del nominativo al posto del vocativo!)
ποταμῶν τε πηγαί, ποντίων τε κυμάτων
o fonti dei fiumi, e delle onde marine
90 - ἀνήριθμον γέλασμα, παμμῆτόρ τε γῆ,
infinito sorriso, e (tu...) terra madre di ogni cosa (παμμῆτόρ),
καὶ τὸν πανόπτην κύκλον ἡλίου καλῶ.
e l’occhio del sole che tutto vede (πανόπτην) invoco.
ἴδεσθέ μ᾽ οἷα πρὸς θεῶν πάσχω θεός.
Guardatemi (ἴδεσθέ με; ἴδεσθε->2^ plur. imperat. medio da εἶδον=vedo: εἶδον è aoristo fortissimo da ) quali cose (οἷα) soffro, (io...) dio, da parte degli dei.
δέρχθηθ᾽ οἵαις αἰκείαισιν
Guardate (δέρχθηθ᾽=δέρχθητε, ovvero 2^ plur. imperativo pass. aor. da δέρχομαι, guardo) da quali ingiurie
διακναιόμενος τὸν μυριετῆ
tormentato per un lunghissimo (μυριετῆ: acc. masch./femm. da μυριετῆς, ες)
95 - χρόνον ἀθλεύσω.
tempo dovrò soffrire (ἀθλεύσω: letter., soffrirò/mi affaticherò).
τοιόνδ᾽ ὁ νέος ταγὸς μακάρων
Tale il nuovo signore dei beati
ἐξηῦρ᾽ ἐπ᾽ ἐμοὶ δεσμὸν ἀεικῆ.
escogitò per me strana (ἀεικῆ: acc. masch./femm. da ἀεικῆς, ες) prigione.
φεῦ φεῦ, τὸ παρὸν τό τ᾽ ἐπερχόμενον
Ahimé ahimé, il presente e avanzante
πῆμα στενάχω, πῇ ποτε μόχθων
tormento io lamento, dove (πῇ: preposiz. interrogativa) mai di tali mali (τῶνδε μόχθων)
100 - χρὴ τέρματα τῶνδ᾽ ἐπιτεῖλαι.
è destino (χρὴ: bisogna) che si levi la fine (τέρματα).
καίτοι τί φημι; πάντα προυξεπίσταμαι
Ma che dico? Tutte prevedo (προυξεπίσταμαι= προ-εξ-επίσταμαι )
σκεθρῶς τὰ μέλλοντ᾽, οὐδέ μοι ποταίνιον
perfettamente le cose che stano per accadere (τὰ μέλλοντα), né a me alcuna prossima (οὐδὲν ποταίνιον->significa qualcosa di vicino temporalmente)
πῆμ᾽ οὐδὲν ἥξει. τὴν πεπρωμένην δὲ χρὴ
sventura giungerà (ἥξει è 3^ sing. futuro ind. att. da ἥκω: sono giunto; quindi, a rigore, “sarà giunta”). È necessario che (io...: è il soggetto, sottinteso, dell’infinitiva retta da χρὴ: “ἐμὲ φέρειν...”) la parte (a me...) destinata (τὴν πεπρωμένην αἶσαν; πεπρωμένην è partic. passivo da πέπρωμαι: sono destinato)
αἶσαν φέρειν ὡς ῥᾷστα, γιγνώσκονθ᾽ ὅτι
sopporti quanto più docilmente possibile (ὡς ῥᾷστα: letteralmente, “come facilissimamente”-> ῥᾷστα: avverbio superlativo da ῥάδιος: facile), sapendo (γιγνώσκονθ’= γιγνώσκοντα, partic. riferito a ἐμὲ, soggetto dell’infinitiva reggente) che
105 - τὸ τῆς ἀνάγκης ἔστ᾽ ἀδήριτον σθένος.
la forza della necessità sarà (ἔστ’= ἔσται: 3^ sing. fut. di εἰμί, sono) invincibile (ἀδήριτον).
ἀλλ᾽ οὔτε σιγᾶν οὔτε μὴ σιγᾶν τύχας
Ma né tacere, né non tacere tali destini (τάσδε τύχας )
οἷόν τέ μοι τάσδ᾽ ἐστί. θνητοῖς γὰρ γέρα
è per me cosa possibile (=οἷον: οἷος significa “tale da”, ma qui, per estensione, significa “possibile”..., quindi “cosa possibile”). Infatti le cose antiche (cioè i segreti degli dei?) ai mortali
πορὼν ἀνάγκαις ταῖσδ᾽ ἐνέζευγμαι τάλας.
concedendo (πορὼν), a tali costrizioni, infelice (τάλας), sono stato avviluppato (ἐν-έζευγμαι: 1^ sing. medio-pass. perfetto indic. da ἐν-ζεύγνυμι).
ναρθηκοπλήρωτον δὲ θηρῶμαι πυρὸς
Cerco del fuoco
110 - πηγὴν κλοπαίαν, ἣ διδάσκαλος τέχνης
la scintilla furtiva (κλοπαίαν) che può nascondersi nella canna (=ναρθηκοπλήρωτον: trattasi di aggettivo verbale del I tipo coniugato al maschile ma riferito a πηγὴν, scintilla/origine; νάρθηξ,ηκος è la canna; πληρόω è “riempio”, quindi ναρθηκοπληρόω è “riempio la canna/mi nascondo nella canna”; l’uscita in τος è quella dell’aggett. verb. del primo tipo, quello della possibilità: quindi “che può riempire la cana”), la quale (ἣ) (come un...) maestro della tecnica
πάσης βροτοῖς πέφηνε καὶ μέγας πόρος.
tutta per i mortali è rifulsa (πέφηνε: 3^ sing. ind. att. perfetto da φαίνω: risplendo (->significato con accezione intransitiva!)) e (come un...) grande aiuto.
τοιῶνδε ποινὰς ἀμπλακημάτων τίνω
Di tali delitti sconto le pene
ὑπαιθρίοις δεσμοῖς πεπασσαλευμένος.
dopo essere stato inchiodato (qui...) con lacci esposti all’aria aperta (ὑπαιθρίοις: ὑπό, sotto; αἴθρα, cielo).
ἆ ἆ ἔα ἔα.
Ahi, Ahi! Ohi, Ohi!
115 - τίς ἀχώ, τίς ὀδμὰ προσέπτα μ᾽ ἀφεγγής,
Quale suono (ἀχώ= ἠχώ, ἡ), quale fragranza (ὀδμὰ) volò giù (προσέπτα= προσέπτη: 3^ sing. ind. aor. att. da προσπέτομαι: volo giù; l’aoristo di πέτομαι ha forma attiva: προσ-έπτην, o media: προσ-επτάμην) da me sinistra (ἀφεγγής),
θεόσυτος, ἢ βρότειος, ἢ κεκραμένη;
divina, o mortale, o mista (κεκραμένη: partic. medio-pass. perfetto da κεράννυμι: mischio)?
ἵκετο τερμόνιον ἐπὶ πάγον
Giunse (ἵκετο: 3^sing. aor. medio da ἱκνέομαι: ἱκόμην, ἵκου, ἵκετο,...) (qualcuno, sottint.) a questa plaga ultima
πόνων ἐμῶν θεωρός, ἢ τί δὴ θέλων;
spettatore delle mie sofferenze, o volendo qualcosa?
ὁρᾶτε δεσμώτην με δύσποτμον θεόν
Guardatemi (ὁρᾶτε... με) incatenato, un dio disgraziato
120 - τὸν Διὸς ἐχθρόν, τὸν πᾶσι θεοῖς
il nemico di Zeus, quello a tutti gli dei
δι᾽ ἀπεχθείας ἐλθόνθ᾽ ὁπόσοι
venuto (ἐλθόντα) in odio, i quali/quanti (ὁπόσοι )
τὴν Διὸς αὐλὴν εἰσοιχνεῦσιν,
abitano (εἰσοιχνεῦσιν=εἰσοιχνοῦσιν) la dimora di Zeus,
διὰ τὴν λίαν φιλότητα βροτῶν.
per la troppa (=λίαν: avverbio, molto) amicizia per i mortali (φιλότητα βροτῶν).
φεῦ φεῦ, τί ποτ᾽ αὖ κινάθισμα κλύω
Ahi, ahi! Quale mai di nuovo (αὖ) fruscio odo
125 - πέλας οἰωνῶν; αἰθὴρ δ᾽ ἐλαφραῖς
vicino di ali? L’aria per dei leggeri
πτερύγων ῥιπαῖς ὑποσυρίζει.
battiti di ali sibila.
πᾶν μοι φοβερὸν τὸ προσέρπον.
Tutto per me (è, sott.) spaventoso ciò che sopraggiunge (προσέρπον è part. att. neutro pres. da προσέρπω: mi avvicino).
Opmerkingen