top of page
Cerca
Immagine del redattoreAdriano Torricelli

Naturale nell’uomo è il desiderio di conoscere - Cicerone, De finibus bonorum et malorum (V, 18)

Tantus est innatus in nobis cognitionis amor et scientiae, ut nemo dubitare possit quin ad eas res hominum natura nullo emolumento invitata rapiatur.

Videmusne ut pueri ne verberibus quidem a contemplandis rebus perquirendisque deterreantur? ut pulsi recurrant? ut aliquid scire se gaudeant? ut id aliis narrare gestiant? ut pompa, ludis atque eius modi spectaculis teneantur ob eamque rem vel famem et sitim perferant? quid vero? qui ingenuis studiis atque artibus delectantur, nonne videmus eos nec valitudinis nec rei familiaris habere rationem omniaque perpeti ipsa cognitione et scientia captos et cum maximis curis et laboribus compensare eam, quam ex discendo capiant, voluptatem?

Mihi quidem Homerus huius modi quiddam vidisse videtur in iis, quae de Sirenum cantibus finxerit. Neque enim vocum suavitate videntur aut novitate quadam et varietate cantandi revocare eos solitae, qui praetervehebantur, sed quia multa se scire profitebantur, ut homines ad earum saxa discendi cupiditate adhaerescerent. Ita enim invitant Ulixem. […]

Vidit Homerus probari fabulam non posse, si cantiunculis tantus irretitus vir teneretur; scientiam pollicentur, quam non erat mirum sapientiae cupido patria esse cariorem. Atque omnia quidem scire, cuiuscumque modi sint, cupere curiosorum, duci vero maiorum rerum contemplatione ad cupiditatem scientiae summorum virorum est putandum.

Quem enim ardorem studii censetis fuisse in Archimede, qui, dum in pulvere quaedam describit attentius, ne patriam quidem captam esse senserit? Quantum Aristoxeni ingenium consumptum videmus in musicis? Quo studio Aristophanem putamus aetatem in litteris duxisse? Quid de Pythagora? Quid de Platone aut de Democrito loquar? A quibus propter discendi cupiditatem videmus ultimas terras esse peragratas.

Quae qui non vident, nihil umquam magnum ac cognitione dignum amaverunt. Atque hoc loco, qui propter animi voluptates coli discunt ea studia, quae dixi, non intelligunt idcirco esse ea propter se expetenda, quod nulla utilitate obiecta delectentur animi atque ipsa scientia, etiamsi incommodatura sit, gaudeant.


Cicerone, De finibus bonorum et malorum (V, 18)


TRADUZIONE E COMMENTO


Tantus est innatus in nobis cognitionis amor et scientiae, ut nemo dubitare possit quin ad eas res hominum natura nullo emolumento invitata rapiatur.

A tal punto è innato in noi l’amore per la cognizione e la conoscenza, che nessuno potrebbe dubitare che (quin) la natura umana, anche non invogliata da nessun guadagno, sia rapita da tali cose.

---

Videmusne ut pueri ne verberibus quidem a contemplandis rebus perquirendisque deterreantur? ut pulsi recurrant? ut aliquid scire se gaudeant? ut id aliis narrare gestiant? ut pompa, ludis atque eius modi spectaculis teneantur ob eamque rem vel famem et sitim perferant?

Non vediamo forse (Videmusne) come i bambini innegabilmente non siano allontanati nemmeno (…non siano nemmeno: ne) con le vergate dalle cose da contemplare e indagare? Come, anche se percossi, vi ritornino? Come godano al sapere qualcosa (se scire: infinitiva, letter: se stessi sapere)? Come aspirino a spiegare ad altri? Come siano avvinti dal fasto, dai giochi e da spettacoli di questa natura e davanti a questa cosa sopportino perfino la fame e la sete?

---

quid vero? qui ingenuis studiis atque artibus delectantur, nonne videmus eos nec valitudinis nec rei familiaris habere rationem omniaque perpeti ipsa cognitione et scientia captos et cum maximis curis et laboribus compensare eam, quam ex discendo capiant, voluptatem?

Cosa invero? Non vediamo forse (Nonne) coloro che si dilettano (eos qui delectantur) con gli studii liberali e con le arti, non avere coscienza (habere rationem) né della (propria, sott.) salute né della proprietà di famiglia (rei familiaris) e, presi da questa cognizione e scienza, sopportare tutto (omnia perpeti-> inf. del verbo deponente: perpetior), e con la massima sollecitudine ed i massimi sforzi (cum maximis curis et laboribus) assecondare quella voluttà che traggono dall’imparare (nota: capiant è congiuntivo e dà una sfumatura di eventualità al concetto di “acquisire imparando”).

---

Mihi quidem Homerus huius modi quiddam vidisse videtur in iis, quae de Sirenum cantibus finxerit.

Senza dubbio mi pare che Omero abbia intuito qualcosa di tutto ciò, quando ha raccontato la storia delle sirene (letteralm., A me Omero appare aver visto qualcosa (quiddam: pronome sing. neutro di quidam, quaedam, quoddam: qualcuno, qualcosa) di questa legge in quelle cose che ha inventato riguardo alle sirene.)

---

Neque enim vocum suavitate videntur aut novitate quadam et varietate cantandi revocare eos solitae, qui praetervehebantur, sed quia multa se scire profitebantur, ut homines ad earum saxa discendi cupiditate adhaerescerent. Ita enim invitant Ulixem. […]

Né infatti si racconta che esse di solito richiamino (letteralm., sono viste/immaginate solite richiamare-> videntur solitae revocare) con la soavità delle voci o con una qualche novità e varietà del cantare coloro che passano (loro, sott.) davanti, ma in quanto dichiaravano di conoscere (se scire: se stesse sapere) molte cose, tanto che (ut + cong., qui imperfetto, ha qui valore consecutivo) gli uomini si incagliavano sui loro scogli per volontà di conoscere. Così difatti invitano Ulisse. […]

---

Vidit Homerus probari fabulam non posse, si cantiunculis tantus irretitus vir teneretur; scientiam pollicentur, quam non erat mirum sapientiae cupido patria esse cariorem.

Omero vide che non era possibile che la favola fosse apprezzata, se un tale (tantus) uomo rimaneva irretito da canzoncine; (le sirene, sott.) promettevano la sapienza, e non c’era da stupirsi che a uno desideroso di sapere essa fosse più cara della patria (letteralm., promettevano la sapienza, la quale essere più cara della patria (quam esse cariorem patria) non era cosa meravigliosa/degna di meraviglia (non erat mirum) per uno desideroso di sapere (cupido sapientiae)-> Nota che la subordinata relativa “quam esse cariorem” dipende direttamente da “scientiam pollicentur”, e AL TEMPO STESSO dipende da: “non erat mirum”: ovvero dipende da due proposizioni senza essere reggente di alcuna!!!).

---

Atque omnia quidem scire, cuiuscumque modi sint, cupere curiosorum, duci vero maiorum rerum contemplatione ad cupiditatem scientiae summorum virorum est putandum.

E si deve certamente considerare proprio dei curiosi il sapere tutte le cose (omnia cupere curiosorum est putandum) indistintamente (letter., di qualsiasi tipo siano: cuiuscumque modi sint), (mentre…) degli individui più alti invero (va ritenuto proprio, sott.) l’essere condotti dalla contemplazione delle cose più nobili al desiderio della conoscenza.

---

Quem enim ardorem studii censetis fuisse in Archimede, qui, dum in pulvere quaedam describit attentius, ne patriam quidem captam esse senserit?

Quanto (letter., quale) ardore per lo studio credete che vi fosse in Archimde, il quale, mentre descrive(va) qualcosa nella polvere con la massima attenzione (avverbio: attentius), nemmeno si era assolutamente accorto che la patria veniva espugnata (ne patriam capta esse senserit: la frase è introdotta da “qui”, quindi è sintatticamente una proposizione relativa, ma possiede anche una sfumatura di carattere consecutivo: in quest’ottica il “ne” equivale a un “ut ne” + cong.: quanto ardore doveva esservi in Archimede, tanto che (=ne) non si fosse accorto…?)

---

Quantum Aristoxeni ingenium consumptum [esse] videmus in musicis? Quo studio Aristophanem putamus aetatem in litteris duxisse? Quid de Pythagora?

Quanto ingegno di Aristossene crediamo che sia stato speso nelle attività musicali? Con quanto studio riteniamo che Aristofane abbia consumato la vita? Cosa (diremo…) su Pitagora?

---

Quid de Platone aut de Democrito loquar? A quibus propter discendi cupiditatem videmus ultimas terras esse peragratas.

Cosa dirò di Platone e Democrito, dai quali sappiamo che le terre più lontane furono attraversate per amore del sapere? (come sopra: “a quibus terras esse peregratas”, dipende da “quid loquar..” e da “videmus”, cioè non è reggente di nessuna proposizione, ma solo retta!)

---

Quae qui non vident, nihil umquam magnum ac cognitione dignum amaverunt.

(E) coloro che non vedono tali cose (letteralm., le quali cose: quae-> riferito a ciò che si è detto sopra!) mai (umquam) hanno amato nulla di grande e degno di cognizione.

---

Atque hoc loco, qui propter animi voluptates coli discunt ea studia, quae dixi, non intelligunt idcirco esse ea propter se expetenda, quod nulla utilitate obiecta delectentur animi atque ipsa scientia, etiamsi incommodatura sit, gaudeant.

E, sempre in una simile condizione (hoc loco: letteralm., in questo luogo/condizione), coloro che imparano a coltivare questi studi, di cui ho parlato, in vista dei piaceri dell’animo, non comprendono quindi (idcirco) che essi possano essere ricercati (letteralm., siano da ricercare) per se stessi, (ovvero…) che anche se non sia implicata alcuna utilità (nulla utilitate obiecta: abl. assol.) gli animi ne siano dilettati e godano per tale scienza, anche se (essa scienza) apporterà degli incomodi.


Una traduzione alternativa:

C’è, innato in noi, un amore così grande della conoscenza e della scienza che nessuno può dubitare che la natura umana sia spinta (attratta, trascinata) verso queste cose (cioè, la conoscenza e la scienza) senza essere allettata da alcun guadagno. [...] E a me sembra senz’altro che Omero abbia visto qualcosa di questo genere in quei versi che ha composto sui canti delle Sirene. E infatti sembra che non fossero solite (solitae esse è un infinito perfetto, quindi non siano solite) richiamare coloro che passavano di lì (qui praetervehebantur, lett. coloro che venivano trasportati, s’intende per nave) grazie alla soavità delle voci o ad una certa novità e varietà del canto, ma poiché dichiaravano di sapere molte cose, cosicché gli uomini si incagliavano ai loro scogli per bramosia d’imparare. Così infatti invitano Ulisse. [...] Omero vide che la storia non poteva essere accettata (approvata, apprezzata), se un uomo tanto grande fosse (stato) trattenuto, irretito da delle canzonette; (le Sirene) promettono la scienza, che non era sorprendente che fosse più cara della patria (ablativo di paragone) ad un (uomo) desideroso di sapienza. E desiderare di conoscere tutte le cose, quali che siano (lett.: di qualsiasi genere siano), deve essere ritenuto proprio dei curiosi, invece (vero è congiunzione avversativa) essere condotti tramite la contemplazione delle cose più grandi al desiderio della scienza deve essere ritenuto proprio degli uomini sommi.

http://marcellotartaglia.blogspot.com/2015/05/traduzione-da-cicerone-de-finibus.html


Traduzione intera (da libro):







2.128 visualizzazioni1 commento

Post recenti

Mostra tutti

1 ความคิดเห็น


angelamecca70
31 พ.ค. 2564

ciao, che edizione è del De finibus?

ถูกใจ
bottom of page